Super Magic Crazy Sport

La manifestazione vedrà partecipare insieme le Polisportive in cui militano i pazienti dei Centri di Igiene mentale, le Associazioni locali, le rappresentative territoriali dell’area bolognese e le rappresentative studentesche di numerosi Istituti Superiori coinvolte nel progetto per un totale di oltre 300 persone.
Le attività sportive proposte - che si realizzeranno anche grazie alla disponibilità dei gestori degli impianti - saranno basket al PalaCabral, calcio a 5 al Circolo tennis e al Centro Veronesi, beach volley al Circolo Tennis, trekking e ciclismo.
Super Magic Crazy Sport è parte del progetto Sportour - Sportivi in cammino solidale, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Casalecchio di Reno e da diversi enti e associazioni casalecchiesi, dall’AUSL Bologna, dalla rete delle polisportive per l’inclusione sociale e da altre realtà associative e della cooperazione del territorio bolognese.
Ai saluti iniziali, alle ore 9, saranno presenti il sindaco Massimo Bosso, Ivonne Donegani, responsabile DSM-DP AUSL Bologna, Francesca Pileggi, direttore UO CDM Casalecchio-Porretta, Fabia Franchi, responsabile Distretto di Committenza e Garanzia di Casalecchio di Reno AUSL Bologna, Massimo Masetti, assessore al Welfare del Comune di Casalecchio di Reno, Paola Pandolfi, direttore UOC Promozione della Salute AUSL Bologna, Paolo Belluzzi, UISP Emilia-Romagna.
Durante l'evento ci sarà anche la consegna del 4° Trofeo Moses Wizo "Correttezza e Lealtà".