Nuova Porrettana
L'opera
La "Nuova Porrettana" è la parte stradale del progetto complessivo denominato “Nodo Ferrostradale di Casalecchio di Reno”. L’intervento stradale, di circa 4 km, è suddiviso in uno “Stralcio Nord” e in uno “Stralcio Sud”. I lavori relativi allo Stralcio Nord, in corso a partire dal 2021, avranno una durata prevista di circa 3 anni e riguardano la realizzazione di un’asta stradale in variante alla strada statale 64 “Porrettana”, lunga circa 2,1 km composta da due corsie per senso di marcia. La nuova arteria si sviluppa, pressoché parallelamente all’autostrada A1 Milano - Roma, occupando il corridoio adiacente alla linea ferroviaria Bologna - Pistoia, con inizio dall’attuale raccordo autostradale di Casalecchio, che si innesta in corrispondenza della rotonda Biagi, fino all’innesto sulla rotatoria sull’esistente SS64 Porrettana in corrispondenza dello svincolo di Faianello. Il progetto prevede la realizzazione di una galleria artificiale a doppia canna, ognuna con due corsie per senso di marcia, in calcestruzzo armato di lunghezza pari a circa 1,2 km. Oltre all’impianto di illuminazione, antincendio e di sollevamento acque di drenaggio, la galleria sarà dotata di altre impiantistiche tecnologiche quali l’impianto di pressurizzazione vie di fuga, ventilazione, controllo atmosfera, video sorveglianza. Altra opera significativa è il ponte “Rio dei Gamberi” per lo scavalco del torrente “Rio dei Gamberi” di lunghezza complessiva di circa 24 m.
Per segnalazioni o richieste di informazioni:
nuovaporrettana@comune.casalecchio.bo.it
Per rimanere sempre aggiornati seguiteci su:
Telegram - Twitter - Facebook - Newsletter


* Settembre 2019: vengono avviate le bonifiche belliche delle aree interessate dal cantiere.
* 30 dicembre 2020: Anas pubblica il bando di gara per la realizzazione dello Stralcio nord con scadenza 18 gennaio 2021.
* 4 febbraio 2021: viene presentato in Consiglio comunale il "Nodo ferrostradale di Casalecchio di Reno: il Progetto esecutivo e la gara di appalto per lo stralcio nord della Nuova Porrettana".
* 22 settembre 2021: Anas (Gruppo FS Italiane) consegna all’ATI Consorzio Stabile Modenese S.C.P.A. - Palingeo S.r.l. - Quadrio Gaetano Costruzioni S.p.A. i lavori di realizzazione dello "Stralcio Nord" del Nodo Ferrostradale di Casalecchio di Reno, per un importo complessivo di oltre 135 milioni di euro.
* 6 ottobre 2021: parte l’accantieramento dell’area a lato della Rotatoria Biagi dove verranno situati uffici e baracche. Per esigenze di cantiere, viene interrotto il collegamento pedonale e ciclabile che dall’uscita del sottopasso pedonale arriva a Piazza degli Etruschi in zona Meridiana. Il sottopasso in questa prima fase rimane comunque aperto permettendo il collegamento con via Bazzanese e via Nenni, soluzione già prospettata nel progetto approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
* 26 ottobre 2023: Presentazione del progetto del secondo Stralcio Stradale (Sud) e dell'interramento della ferrovia


RFI - Progetto interramento ferrovia
ANAS - Progetto Stralcio Sud stradale
Opuscolo Nuova Porrettana (realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna), allegato al Casalecchio Notizie n. 4/2021

Presentazione seduta consiliare del 2 dicembre 2021

Presentazione del progetto dello Stralcio Nord a cura di Anas
Mappa dell'intervento dello Stralcio Nord
Link utili:
Anas Gruppo FS Italiane