Limitazioni uso dell'acqua in estate e divieto di balneazione - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Limitazioni uso dell'acqua in estate e divieto di balneazione

 

Ampliati con ordinanza sindacale gli orari di limitazione dell'uso extradomestico dell'acqua, validi fino al 21/09/2022 dalle 8 alle 21.
In vigore tutto l'anno il divieto di fare il bagno nel fiume Reno, nel Canale di Reno, nei torrenti ed in tutti i corsi d’acqua.


Ordinanza limitazione uso extradomestico dell'acqua

Visto il prolungato periodo di siccità, l'Ordinanza n. 11/2022 amplia il periodo e la fascia oraria in cui sono in vigore le limitazioni all'uso dell'acqua già stabilite dal Regolamento di Polizia Urbana (art. 26).
L'ordinanza prevede fino al 21/09/2022 (salvo eventuale proroga):

- il divieto su tutto il territorio comunale di prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso extra-domestico ed in particolare per l'innaffiamento di orti, giardini e lavaggio automezzi nella fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 21.00;
- i prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti esclusivamente per i normali usi domestici, zootecnici e industriali e comunque per tutte quelle attività regolarmente autorizzate per le quali necessiti l'uso di acqua potabile;
- sono esclusi dalla presente ordinanza i servizi pubblici di igiene urbana, le annaffiature necessarie per la manutenzione del verde pubblico e dei campi sportivi nonché per il lavaggio delle strade e di altre pertinenze o manufatti pubblici;
- il riempimento delle piscine, sia pubbliche che private, nonché il rinnovo anche parziale dell'acqua, è consentito esclusivamente previo accordo con il gestore della rete di acquedotto.

In caso di mancato rispetto delle disposizioni della presente ordinanza, fermo restando l'applicazione delle sanzioni penali ai sensi dell'art. 650 del C.P., si procederà ai sensi di Legge con l'applicazione delle sanzioni amministrative da € 25,00 ad € 500,00 da parte degli organi di vigilanza

È vietato fare uso irriguo delle acque del fiume Reno e del Canale Reno e di tutti i corsi d'acqua nel territorio comunale, salvo espressa autorizzazione dell'Ufficio preposto.

Ricordiamo quali possono essere alcuni consumi quotidiani da non trascurare:
•    un rubinetto lasciato aperto eroga mediamente 13 litri al minuto;
•    il 40% dell'acqua potabile si utilizza per gli scarichi dei servizi igienici;
•    per una doccia di 5 minuti sono necessari 60 litri di acqua e per riempire una vasca da bagno ne occorrono il doppio;
•    i lavaggi a 30° in lavatrice/lavastoviglie riducono i consumi della metà rispetto a quelli a 90°;
•    azionando gli elettrodomestici a pieno carico si risparmiano dagli 8.000 agli 11.000 litri all'anno;
•    è possibile realizzare semplici sistemi di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione di giardini e spazi verdi.

Quindi si raccomanda di:
•    controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici al fine di individuare eventuali perdite occulte;
•    usare dispositivi per il risparmio idrico, quali i frangigetto per i rubinetti;
•    annaffiare le piante con sistemi a irrigazione a goccia e temporizzati (soltanto negli orari consentiti dall’ordinanza);
•    usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;
•    per l'igiene personale preferire la doccia, in alternativa alla vasca da bagno;
•    non fare scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti, la rasatura della barba o la doccia;
•    non utilizzare acqua corrente per il lavaggio delle stoviglie e verdure, ma solo per il risciacquo;
•    utilizzare l’acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante.


Divieti di balneazione

Ricordiamo che è in vigore tutto l'anno il divieto di fare il bagno nel fiume Reno, nel Canale di Reno, nei torrenti ed in tutti i corsi d’acqua, per ragioni legate sia alla sicurezza (presenza di correnti, mulinelli, ecc.) che a motivi di ordine igienico-sanitario.

È inoltre vietato accendere fuochi e abbandonare sacchi o rifiuti.


Pubblicato il 
Aggiornato il