Terraviva Film Festival - Vince "Dying to divorce" - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Terraviva Film Festival - Vince "Dying to divorce"

 

Si è conclusa con l’assegnazione dei premi la seconda edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL.
Per il concorso lungometraggi sia il Premio “Raffaele Pisu” che il Premio Terraviva Studenti sono stati assegnati a Dying to divorce di Chloe Fairweather, film selezionato come candidato britannico per il Miglior Film Straniero agli Oscar 2022.
A Franco Grillini - protagonista del docufilm di Filippo Vendemmiati Let's Kiss - premio speciale per il suo impegno per i diritti LGBTQ+.


Dal 16 al 20 novembre 2021 - a Casalecchio di Reno in Casa della Conoscenza e al Teatro Comunale Laura Betti e a Bologna al DAMSLab - seconda edizione del Terraviva Film Festival, concorso cinematografico che intende promuovere una visione della società che sia sempre più attenta e sensibile alle questioni più importanti e delicate del vivere civile, rendendo i giovani protagonisti attivi e attori fondamentali, con l’ambizione di formare e sensibilizzare le nuove generazioni verso la ricerca di soluzioni.

Il tema di quest'anno è Prove per un pianeta a colori.

Il programma - disponibile sul sito del festival - prevede un concorso di 11 lungometraggi, un concorso di 8 cortometraggi e la proiezione di un film fuori concorso, provenienti da oltre 15 paesi.

Un focus speciale nell’edizione di quest’anno sarà dedicato alla questione femminile, al tema donne e integralismo e alle difficoltà e al dramma delle donne vittima di violenza domestica e dei femminicidi, purtroppo in vertiginosa crescita. 

Madrina della manifestazione sarà l’attrice ed educatrice professionale Priscilla Muscat, da sempre interessata alla valenza pedagogica dell’arte.

Una Giuria Specializzata conferirà il premio "Raffaele Pisu 2021" per il miglior film e cortometraggio.

Nel festival sono coinvolte anche alcune classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado - il Liceo "Leonardo Da Vinci" di Casalecchio di Reno e il Liceo "Laura Bassi" di Bologna - nelle attività e nella giuria che assegnerà i premi.

Oltre alla carrellata di proiezioni - in sala e in streaming su MyMovies - il programma offre anche eventi collaterali che seguono le tematiche affrontate nel festival, con laboratori e workshop formativi sui "mestieri del cinema" dedicati ai giovani con protagonisti del settore, e con talk ed eventi live destinati al grande pubblico, dedicati alla sensibilizzazione sui temi prescelti.

Terraviva Film Festival è realizzato da Genoma Films e Associazione Amici di Giana, in collaborazione con Comune di Casalecchio sul Reno, Premio Gianandrea Mutti e CEFA - il seme della solidarietà Onlus, con il patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e il riconoscimento del Ministero della Cultura.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

ll festival sarà visibile gratuitamente anche in streaming sulla piattaforma MyMovies.

Il programma completo è disponibile sul sito: www.terravivafilmfestival.it

Calendario eventi

Evento Facebook

 

PREMIAZIONI

Miglior lungometraggio
Dying to divorce di Chloe Fairweather
Motivazione: “Per la capacità di trattare in maniera avvincente e coinvolgente un tema attuale e drammatico, così come di trasmettere un inno alla vita e di speranza, grazie alla forza della denuncia, a figure coraggiose e alle reti di sostegno”.

Migliore cortometraggio
Giusto il tempo di una sigaretta di Valentina Casadei
Motivazione: “Per la capacità di rappresentare le difficoltà quotidiane e la solidarietà che travalica le differenze e i legami di sangue. In pochi minuti la regista riesce a ritrarre appieno la personalità e la ricchezza dei protagonisti”.

Menzione speciale lungometraggio
The Saint of Impossible di Marc Raymond Wilkins
Motivazione: “Per la freschezza con cui si parla di integrazione attraverso lo sguardo inedito di due adolescenti”

Menzione speciale cortometraggio
Hailston Dance di Amin Pour Barghi e Ali Jenaban
Motivazione: “Per l’intensità del racconto, intimo e disperato, e per l’interpretazione registica mai esplicita, che suggerisce con immagini forti e suggestive”

DALLA GIURIA DEGLI STUDENTI

Miglior lungometraggio
Dying to divorce di Chloe Fairweather

Migliore cortometraggio
ex-aequo a Giusto il tempo di una sigaretta di Valentina Casadei e Pizza Boy di Gianluca Zonta

Menzione speciale
The Saint of Impossible di Marc Raymond Wilkins

È stato anche assegnato il Premio Speciale Terraviva Film Festival 2021 a Franco Grillini (protagonista del docufilm di Filippo Vendemmiati Let’s Kiss che chiude fuori concorso la manifestazione).
Motivazione: “Per l’inesauribile forza con la quale da sempre lotta per la conquista dei diritti civili, in nome dell’inclusione e delle pari opportunità”.

La notizia su MyMovies.it

Guarda l'album fotografico

Pubblicato il 
Aggiornato il