Incontri di MOnDI 2021 - Settimana dell'Intercultura - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Incontri di MOnDI 2021 - Settimana dell'Intercultura

 

Si svolge da lunedì 25 a sabato 30 ottobre 2021 l'XI edizione di Incontri di MOnDI, la rassegna di eventi e iniziative della Settimana dell'Intercultura. Tema di quest'anno ATTRAVERSARE INSIEME. Azioni di inclusione e anti-discriminazione in tempo di pandemia

L’attuale pandemia colpisce tutte e tutti, con criticità non solo di tipo sanitario ma anche psicologico, relazionale, economico, educativo, culturale, ambientale. Risentono maggiormente dell’impatto le persone più fragili per motivi legati all’età, al genere, alla diversa origine, alla povertà economica o relazionale. Si rende necessario interpretare e fronteggiare nuovi bisogni e nuove forme di discriminazione.
Questa edizione di Incontri di MOnDI propone riflessioni su quanto sta accadendo nelle nostre comunità e su quali esperienze territoriali si stanno attivando o potrebbero essere messe in campo per attraversare in modo coeso le criticità di questo periodo e capitalizzare nuovi approcci per il futuro, al di là dell’emergenza.

L'incontro di apertura della Settimana dell'Intercultura sarà lunedì 25 ottobre 2021 nella Sala Consiliare del Municipio e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Casalecchio di Reno, con il convegno Azioni d'inclusione e anti-discriminazione in tempo di pandemia.
Dopo i saluti del sindaco Massimo Bosso, dell'assessore al Welfare Massimo Masetti, e dell'assessore a Infanzia e Scuola e Pari Opportunità Concetta Bevacqua, il programma si articolerà in quattro tematiche, che affronteranno il punto di vista economico, relazionale, sociale, scolastico e di genere.
Il convegno è rivolto a cittadine/i e ad amministratori dell'Unione, rappresentanti del Network Italiano delle Città del Dialogo Interculturale, dirigenti scolastici e insegnanti, esponenti del volontariato. 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, con green pass.

Due appuntamenti sono dedicati in modo particolare al mondo della scuola e dell'educazione dei più piccoli, entrambi nella Sala Foschi della Casa della Solidarietà, in via del Fanciullo, 6.
Mercoledì 27 ottobre 2021 l'incontro Relazionarsi in tempi di pandemia per il personale dei nidi d'infanzia, mentre venerdì 29 ottobre 2021 l'incontro Buone prassi d'accoglienza a scuola per insegnanti, personale ATA e volontari degli Istituti Comprensivi.
Iscrizione obbligatoria a linfa@comune.casalecchio.bo.it, accesso con green pass.

Altri due eventi sono dedicati a un target specifico, quello delle donne straniere che frequentano corsi di italiano a Casalecchio di Reno. Infatti gli appuntamenti di Parla con me di martedì 26 ottobre 2021 alla Casa della Solidarietà (accesso libero con green pass) e di L'italiano per noi di giovedì 28 ottobre 2021 online (iscrizione a linfa@comune.casalecchio.bo.it) saranno "aperti" a tutte le donne interessate.
L'esperienza di Parla con me è segnalata anche su REAL Lab - Research Education Anthropology Learning dell'Università di Bologna.

L'incontro finale sarà sabato 30 ottobre 2021 alla Casa della Solidarietà con l'inaugurazione della nuova "Sala delle Pluralità" a gestione LInFA, alla presenza degli assessori Massimo Masetti e Concetta Bevacqua e di Giovanni Amodio, responsabile dei Servizi educativi e sociali, e di Milli Ruggiero, referente per l'intercultura, insieme con una rappresentanza di donne straniere del gruppo Parla con me.
La sala sarà intitolata ad Emma Pezemo (1990-2021), giovane donna di origine camerunense vittima di femminicidio, studente dell’Università di Bologna, alla quale anche l’ateneo bolognese ha dedicato a luglio scorso un'aula nella sede del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia in Palazzo Hercolani in Strada Maggiore e le ha successivamente conferito la Laurea Magistrale alla memoria in Sociologia e Ricerca Sociale. 
Sono stati invitati amici e familiari di Emma.
Accesso con green pass su iscrizione a linfa@comune.casalecchio.bo.it.

Incontri di MOnDI è realizzato dal Comune di Casalecchio di Reno con il coordinamento di LInFA - Luogo per l'Infanzia le Famiglie l'Adolescenza, con il patrocinio di Regione Emilia-RomagnaUfficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore ONLUS, Città Metropolitana di Bologna, in collaborazione con Casalecchio delle Culture, e aderisce al Festival della Cultura Tecnica (20 ottobre - 16 dicembre 2021).
Si ringraziano le Associazioni di Volontariato, gli Istituti Comprensivi e le Scuole Superiori del territorio.

Segreteria organizzativa:
LInFA - Luogo per l’Infanzia, le Famiglie e l’Adolescenza
linfa@comune.casalecchio.bo.it
www.comune.casalecchio.bo.it/linfa

Programma

Programma giorno per giorno

Visita la pagina Incontri di MOnDI

Foto della Sala delle Pluralità

Pubblicato il 
Aggiornato il