41° Piccolo Giro dell’Emilia - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

41° Piccolo Giro dell’Emilia

 

Domenica 26 settembre 2021 si svolgerà la 41^ edizione del Piccolo Giro dell’Emilia,  consolidata gara ciclistica per Under 23 e Elite, vera classica di fine stagione, organizzata dalla S.C. Ceretolese 1969 con il patrocinio dei comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa.

Alle 9.00 presso il PalaZola (Zola Predosa) avranno inizio le operazioni di verifica licenze e presentazione dei concorrenti.
La partenza è fissata alle ore 13.30 da Via Risorgimento per un primo tratto di trasferimento fino al KM. Zero situato a Casalecchio di Reno su via Porrettana all'altezza dell'incrocio con via Marconi lato rotatoria Ilaria Alpi.

Il percorso del 41° Piccolo Giro dell’Emilia ripercorre le strade classiche che hanno caratterizzato le ultime edizioni, riproponendo, dopo aver percorso la valle del Reno, la lunga salita di Ca’ Bortolani dal versante di Vedegheto e il classico San Lorenzo in Collina da percorrere ben tre volte,  la spettacolare variante del finale, dove l’inserimento dello strappo di Via Montevecchio a Ponte Ronca di Zola Predosa, da ripetere 2 volte, oltre a garantire lo spettacolo, può essere il trampolino di lancio per il vincitore, come è successo negli anni scorsi.

IL PERCORSO
Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Marzabotto, Pian di Venola, Cà Bortolani, Savigno, Zappolino, Monteveglio, Calcara, Anzola, Zola Predosa, quindi 3 giri del San Lorenzo in Collina e, nel finale, come già detto, un circuito di 8,5 km. Con lo strappo di Via Montevecchio, da percorrere 2  volte, con lo scollinamento a  5 km. dall’arrivo, posto a Zola Predosa, sulla Via Risorgimento, di fronte al Municipio, per un totale di 152,6 km.
La parte più tecnica e spettacolare, dopo il lungo giro sull’appennino bolognese, sarà ancora una volta il San Lorenzo l’interessante strappo di Via Montevecchio.
Il traguardo, sulla Via Risorgimento è quello classico di Zola Predosa, già più volte sperimentato, sia nel Piccolo Giro dell’Emilia che in diverse gare riservate alla categoria allievi.
L’arrivo è previsto per le ore 17.00.   

Il lotto dei concorrenti, 182 atleti, vede alla partenza i più prestigiosi team nazionali, con nomi di ragazzi che presto ritroveremo nelle gare professionistiche.
L’anno scorso la vittoria è andata a Giovanni Aleotti, a conferma che questa corsa è solitamente  il trampolino di lancio della carriera dei giovani corridori; sfogliando l’albo d’oro si possono citare i vincitori recenti Tarozzi, Marengo, Vlasov, Ballerini, Consonni, Battaglin, Busato, nonché, in passato, addirittura Pantani, Chioccioli e l’olimpionico Vandelli.

PREMIAZIONI
La cerimonia protocollare sarà allestita nella Piazza Nuova di Zola Predosa, nell’ambito dell’evento Zola Sport Day, la giornata di sport per tutte e tutti, dove le associazioni sportive del territorio presentano la loro attività con il coordinamento della Consulta dello Sport.  

Aleotti - Vincitore Piccolo Giro 2020

Mappa del percorso

Tabella di marcia 2021 

Evento Facebook


Pubblicato il 
Aggiornato il