Bando per l’erogazione di contributi a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Bando per l’erogazione di contributi a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione

 

Bando pubblico per l’erogazione di contributi economici a sostegno della rinegoziazione dei canoni di locazione in favore di cittadini residenti nell’Unione dei comuni valli del Reno,Lavino e Samoggia

Le domande potranno essere inviate a partire dal  16 settembre 2020 e fino al 30 ottobre 2020

CHI PUO' PRESENTARE LA DOMANDA

Possono presentare domanda di contributo gli inquilini residenti in alloggi in locazione situati nei Comuni dell’Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa) aventi ISEE compreso tra € 0 ed € 35.000 €.
La domanda di contributo può essere presentata anche da un componente del nucleo familiare che non sia intestatario del contratto di locazione purché risulti residente nell’alloggio oggetto del contratto.

Ai sensi della DGR n. 602 del 3 giugno 2020 i contributi una tantum concessi ai richiedenti saranno erogati direttamente ai proprietari locatori dell’alloggio da essi occupato.

TIPOLOGIE DI RINEGOZIAZIONI PER CUI È POSSIBILE RICHIEDERE IL CONTRIBUTO

1. rinegoziazioni di contratti di locazione esistenti (canone libero, concordato o transitorio) con riduzione dell’importo del canone di locazione per un periodo non inferiore ai 6 mesi;
2. modificazione della tipologia contrattuale, da canone libero o transitorio a canone concordato) sempre con riduzione dell’importo del canone;
3. stipula di nuovi contratti a canone concordato per alloggi precedentemente sfitti
 

ENTITA' DEL CONTRIBUTO

Nei casi di rinegoziazione dei canone di locazione (punto 1):
* per i Comuni ATA (Casalecchio di Reno, Sasso Marconi, Zola Predosa): al 70% dell’importo della riduzione del canone di locazione fino ad un contributo massimo non superiore a € 2.000;
* per i Comuni non ATA (Monte San Pietro, Valsamoggia): al 50% dell’importo della riduzione del canone fino ad un contributo massimo non superiore a € 1.500.

Nei casi di modifica contrattuale (da canone libero a concordato) (punto2):
* Il contributo spettante è pari al 70% dell’importo della riduzione del canone calcolata sui primi 12 mesi, per un contributo massimo non superiore a € 2.500.

Nei casi di nuovo contratto concordato (punto 3)
Il contributo è pari al 50% del canone concordato per i primi 18 mesi, per un contributo massimo comunque non superiore a € 3.000. Il canone concordato mensile massimo ammesso è fissato in € 700.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande potranno essere inviate a partire dal 16 settembre 2020 e fino al 30 ottobre 2020, utilizzando l’indirizzo di posta elettronica certificata di ASC Insieme: insiemeaziendaspeciale@legalmail.it

Avviso e Modulistica per la presentazione delle domande sono pubblicate sul sito  di AscInsieme nella sezione Bandi attivi e scaduti

Per informazioni è possibile rivolgersi agli Sportelli sociali durante gli orari di apertura o alla segreteria di ASC Insieme segreteria@ascinsieme.it


Pubblicato il 
Aggiornato il