Al via dal 15 giugno i centri estivi comunali - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Al via dal 15 giugno i centri estivi comunali

 

Dopo l’arrivo del protocollo regionale sui centri estivi il 26 maggio 2020, l’Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno, che già da alcune settimane aveva attivato un confronto con il gestore dei centri estivi comunali, cooperativa sociale Nuovegenerazioni di Casalecchio di Reno, ha potuto definire la proposta che riguarda i centri estivi comunali.

I centri estivi si svolgeranno dal 15 giugno al 4 settembre 2020, per due fasce di età, scuola infanzia e scuola primaria/secondaria di primo grado, suddivisi tra turni mono o bisettimanali e i genitori potranno scegliere tra la frequentazione part-time o full-time. Iscrizioni aperte da sabato 30 maggio 2020.

Info
Tutti i dettagli su su iscrizioni, tariffe, modulistica, modalità di invio dei moduli e di utilizzo del centro estivo si trovano qui:
http://tiny.cc/centriestivi2020
https://www.ngcoop.it/le-nostre-attivita/centri-estivi/ 

Scuola dell’infanzia (dai 3 ai 5 anni)
Periodo dal 15/06/2020 al 04/09/2020
Sede del Centro estivo: Scuole dell’infanzia CARAVAGGIO e VIGNONI
Orario di apertura: dalle 8.00 alle 12.30 senza pasto o dalle 8.00 alle 16.30.
Scuola primaria e secondaria di primo grado (dai 6 ai 14 anni)
Periodo dal 15/06/2020 al 04/09/2020
Sede del Centro estivo: Scuola primaria XXV APRILE e CIARI
Orario di apertura: dalle 8.00 alle 17.00 o dalle 8.00 alle 12.30 senza pasto        

Le modalità di utilizzo del centro estivo saranno in parte diverse rispetto agli scorsi anni. Tutti i rapporti con le famiglie avverranno possibilmente online (dalle iscrizioni, ai pagamenti, alle comunicazioni operative). Le settimane sono strutturate in modalità diverse (i primi turni saranno a cadenza bisettimanale) per garantire l’integrità del gruppo dei bambini seguiti sempre dagli stessi due educatori. Il costo è variato rispetto agli scorsi anni in ragione del diverso rapporto educatore/bambino e dei costi sulla sicurezza richiesta, ma nel contempo ci sarà la possibilità da parte delle famiglie di accedere a contributi statali e regionali.

È di prossima uscita il bando rivolto alle famiglie per richiedere il contributo regionale per il pagamento delle rette: nell’ambito del "Progetto per la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi" (deliberazione di Giunta regionale n. 276 del 26/02/2018) sono previsti contributi (che verranno pagati alle famiglie a posteriori) a favore delle famiglie con ISEE fino ad € 28.000 per un importo massimo di € 84 a settimana per massimo 4 settimane. Nel caso in cui il costo settimanale del centro estivo fosse inferiore a tale cifra si può richiedere per un numero maggiore di settimane fino al raggiungimento dell'importo massimo di contributo pari ad € 336 a bambino.

È invece pubblicato il bando di accreditamento per i soggetti gestori privati di centri estivi (venendo accreditati, chi iscrive i propri bimbi a questi centri estivi potrà ricevere il contributo regionale se rientra tra gli aventi diritto).

Ricordiamo inoltre che il bonus baby sitter del Governo può essere utilizzato per pagare i centri estivi.

Gli aggiornamenti saranno pubblicati man mano su questo sito.


Pubblicato il 
Aggiornato il