Contributi libri di testo 2019/20 - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Contributi libri di testo 2019/20

 

Dal 16 settembre fino alle 18 del 31 ottobre 2019 si può fare domanda, esclusivamente online, per i contributi della Regione Emilia-Romagna all'acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie.

Requisiti:

1) essere studenti residenti e frequentanti le scuole secondarie di I e II grado (medie e superiori) nella Regione Emilia Romagna

2) avere un valore ISEE 2019 (riferito al nucleo familiare dello studente) al di sotto delle seguenti soglie:
-    Fascia 1: ISEE da 0 Euro a 10.632,94 €
-    Fascia 2: ISEE da 10.632,95 a 15.748,78 €

Si precisa che verranno destinate prioritariamente le risorse erogate dalla Regione Emilia-Romagna a copertura totale della Fascia 1, utilizzando eventuali residui alla copertura della Fascia 2.

Novità:
- introduzione del limite di età di 24 anni per l’accesso al beneficio fatti salvi i casi in cui gli studenti siano disabili ai sensi della L. 104/92
-  non si tratta più di un rimborso di spesa sostenuta e l’importo del beneficio non è soggetto a rendiconto in piena analogia a quanto previsto per le borse di studio

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata tramite il sito web dedicato della Regione: https://scuola.er-go.it

È necessario possedere:
- un indirizzo e-mail
- un numero di cellulare nazionale
- un conto corrente intestato al richiedente (genitore o altro soggetto)

Inoltre è possibile farsi assistere, per la presentazione della domanda online, da uno dei CAF convenzionati, il cui elenco è disponibile sullo stesso sito web dedicato.

La definizione degli importi del beneficio sarà effettuata in funzione delle effettive domande nel rispetto dei seguenti principi:
- soddisfare integralmente le domande ammissibili rientranti nella Fascia Isee 1
- valutare l’opportunità di ampliare la platea dei destinatari introducendo una seconda fascia di potenziali beneficiari
- prevedere un importo unitario di almeno 200,00 € per tutti gli studenti, fatta salva la possibilità di rimodulare tale importo unitario minimo in funzione delle risorse disponibili per rispettare la garanzia del riconoscimento del beneficio a tutti gli studenti

Si raccomanda di conservare scontrini e fatture attestanti la spesa dei testi acquistati, che dovranno avere data antecedente al 31 ottobre 2019 (chiusura del bando). 

Pubblicato il 
Aggiornato il