Siamo pari?
L’Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno, con il coordinamento del Servizio Casalecchio delle Culture e in collaborazione con numerose realtà del territorio, propone "Siamo pari? Il lungo cammino delle donne", un ampio calendario di iniziative tra marzo e aprile 2019 in occasione della Giornata internazionale della Donna, che l'8 marzo di ogni anno ricorda i sacrifici e le battaglie delle donne per conquistare libertà e pari opportunità.
Dal 2 al 16 marzo 2019
Casa della Conoscenza – Atrio
Mani e spalle di donne
Mostra fotografica di Chiara Sibona
Inaugurazione sabato 2 marzo alle ore 18.00 con l'autrice e la vicesindaco Antonella Micele.
Visita libera negli orari di apertura (lun-ven 9.00-19.30, sab 9.00-19.00)
In collaborazione con Percorsi di Pace
Mercoledì 6 marzo 2019, ore 17.30
Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture
Donne e sport. Riflessioni in un'ottica di genere
Presentazione del libro (I Libri di Emil, 2018) con le curatrici Gioia Virgilio e Silvia Lolli e con Maurizio Sgarzi (Polisportiva Masi)
Ingresso libero e diretta streaming sul canale YouTube della Casa della Conoscenza
A cura della Biblioteca C. Pavese
Giovedì 7 marzo 2019, ore 21.00 e venerdì 8 marzo 2019, ore 10.30
Teatro comunale Laura Betti
Retrovie
Spettacolo con Tita Ruggeri, Les triplettes de Belleville e 12 allieve di teatro di Tita Ruggeri
Allo spettacolo serale sarà presente Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno; alla matinée dell’8 marzo porterà un saluto Vincenzo Colla, vice segretario nazionale CGIL
Ingresso a offerta libera
Iniziativa promossa da Percorsi di Pace, "Tra un atto e l'altro", CDLM-CGIL e CGIL-SPI Coordinamento Donne, in coprogettazione con l'Amministrazione comunale
Sabato 9 marzo 2019, ore 11.15
Rotatoria via Porrettana/via Fattori
Intitolazione della rotatoria Porrettana-Fattori a Tommasina Giuliani
Prima amministratrice donna del Comune di Casalecchio di Reno
Giovedì 14 marzo 2019, ore 20.30
Casa per la Pace "La Filanda"
" href="https://www.comune.casalecchio.bo.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=25731">"Le Pancaldine: storia della prima occupazione di fabbrica da parte delle lavoratrici"
Inaugurazione della mostra fotodocumentaria, visitabile gratuitamente fino a sabato 30 marzo, negli orari di apertura di Casa per la Pace
In occasione dell'inaugurazione, "Le donne conquistano", incontro con Elisabetta Perazzo dell'Archivio Paolo Pedrelli-CGIL
A cura di Percorsi di Pace
Dal 1° marzo al 12 aprile 2019, ore 17.00
Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture
"Parliamo di donne"
Ciclo di conferenze
Venerdì 1° marzo 2019 - Il tocco rosa. Un percorso nell'arte al femminile, con Daniele Guernelli
Venerdì 8 marzo 2019 - Le donne nella storia di Bologna, con Marco Poli
Venerdì 15 marzo 2019 - Essere donne tra Medioevo e Rinascimento, con Federico Marangoni
Venerdì 22 marzo 2019 - Da suddite a cittadine - prima parte, con Leonardo Goni
Venerdì 5 aprile 2019 - Da suddite a cittadine - seconda parte, con Leonardo Goni
Venerdì 12 aprile 2019 - Puccini? È a Casalecchio, con Marco Raspanti
Tutti gli eventi del ciclo "Parliamo di donne" saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Casa della Conoscenza
A cura di Biblioteca C. Pavese e Associazione Amici della Primo Levi – Valle del Reno Scarica il volantino del ciclo di conferenze
Scarica la locandina di Siamo Pari?
Scarica il comunicato stampa delle iniziative dell'1-2 marzo 2019
Scarica il comunicato stampa delle iniziative del 6-7 marzo 2019