Piano Aria integrato regionale: misure antismog
In seguito all'aggiornamento del Piano Aria Regionale, sono cambiati alcuni aspetti della manovra antismog che fino al 31 marzo 2019 prevede la limitazione alla circolazione per alcune categorie di veicoli nei centri abitati dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e nelle domeniche ecologiche.
In particolare, NON possono circolare:
- i veicoli a benzina fino agli Euro 1
- i veicoli diesel fino agli Euro 3 (mentre gli Euro 4 saranno interessati dal 2020)
- i ciclomotori e motocicli pre-Euro
Infografica completa
Domeniche ecologiche
Le domeniche ecologiche aumentano e sono: 25 novembre, 2 dicembre, 6 e 20 gennaio, 10 e 17 febbraio, 3 e 24 marzo.
Nel territorio metropolitano le limitazioni riguardano i 10 Comuni dell’agglomerato urbano di Bologna (Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa) oltre a Bologna e Imola.
Ulteriori indicazioni da rispettare:
* il divieto di uso di biomasse legnose per il riscaldamento domestico con impianti di classe emissiva fino a 1 stella, inclusi i caminetti a legna aperti (al di sotto dei 300 m di altitudine e in presenza di impianto di riscaldamento alternativo)
* l'uso obbligatorio di pellet certificato
* la classe emissiva minima di 3 stelle per i nuovi impianti di riscaldamento a biomassa legnosa
Negli ultimi anni in tutti i territori interessati al problema smog si sta infatti concentrando sempre di più l'attenzione sulla combustione del legno, che inquina centinaia di volte in più rispetto a un impianto a metano.
Se non già disponibile, la classe emissiva dell'impianto può essere richiesta al produttore o accertata in sede di pulizia/prova fumi periodica.
Misure emergenziali
Quando si superano i limiti di PM10 per 3 giorni consecutivi, scattano invece le misure emergenziali che entrano in vigore dal giorno dopo quello di controllo dei valori (lunedì o giovedì), fino al successivo giorno di controllo compreso.
In questi giorni alle limitazioni alla circolazione previste dal lunedì al venerdì, si aggiungono:
* il divieto di circolazione dei veicoli diesel compresi gli Euro 4
* il divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione emissiva minore di 3 stelle (nel caso di 4 giorni giorni di superamento di PM10) o 4 stelle (in caso di 10 giorni o più consecutivi di superamento dei limiti di PM10)
* l’abbassamento del riscaldamento fino a un max di 19° nelle case e 17° in attività produttive e artigianali
* il divieto di combustione all'aperto
* il divieto di sosta con motori accesi
* il divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili
Gli eco-bonus per i veicoli commerciali
Previsti eco-incentivi dalla Regione Emilia-Romagna per la sostituzione dei veicoli privati e commerciali più inquinanti. Per tutte le informazioni visita la pagina dedicata sul portale regionale.
Per sapere quando scattano e quali sono le misure emergenziali ci si può iscrivere al servizio gratuito di alert sms (o email) Scarica l'ordinanza n. 99/2018 Comune di Casalecchio di Reno, con la mappa dei percorsi consentiti e le deroghe
Consulta il sito web Liberiamo l'aria