Contributi libri di testo 2018/19
Fino alle 18 del 23 ottobre 2018 si può fare domanda, esclusivamente online, per i contributi della Regione Emilia-Romagna all'acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie.
I contributi sono destinati agli studenti residenti e frequentanti le scuole secondarie di I e II grado (medie e superiori) nella Regione Emilia-Romagna.
Novità
A differenza degli anni precedenti sono previste due fasce di ISEE
Per poter accedere al contributo, il valore ISEE 2018 del nucleo familiare dello studente deve essere al di sotto delle seguenti soglie
- Fascia 1: Isee da 0 Euro a 10.632,94 €
- Fascia 2: Isee da 10.632,95 Euro a 15.748,78 €
Le risorse erogate dalla Regione Emilia-Romagna verranno destinate prioritariamente a copertura totale della Fascia 1, utilizzando eventuali residui alla copertura della Fascia 2.
La domanda deve essere presentata tramite il sito web dedicato della Regione.
E' necessario possedere:
- un indirizzo e-mail
- un numero di cellulare nazionale
- un conto corrente intestato al richiedente (genitore o altro soggetto)
Inoltre è possibile farsi assistere, per la presentazione della domanda online, da uno dei CAF convenzionati, il cui elenco è disponibile sullo stesso sito web dedicato.
L'importo del contributo, determinato sulla base delle risorse disponibili con l'obiettivo di soddisfare tutte le domande ammissibili, è al massimo pari alla spesa effettivamente sostenuta, e non può comunque superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata nell'anno scolastico 2018/19, come definito a livello scolastico e ministeriale.
Si raccomanda di conservare scontrini e fatture attestanti la spesa dei testi acquistati, che dovranno avere data antecedente al 23 ottobre 2018 (chiusura del bando).