Alert Vespa velutina

A inizio 2017 la Vespa velutina, detta anche calabrone asiatico, è stata rinvenuta a Bergantino, in provincia di Rovigo, a soli 15 chilometri dal confine emiliano romagnolo, in particolare a ridosso della Provincia di Ferrara.
In Europa ha già causato molti danni, come ad esempio in Francia, dove in dieci anni si è avuta la perdita di circa il 50% degli alveari, diffondendosi sulla quasi totalità del territorio e nei Paesi limitrofi, in particolare Belgio, Spagna, Portogallo, Germania.
Data la pericolosità e la novità del suo ritrovamento in territori molto vicini alla nostra Regione, è importante che tutti i cittadini siano informati su come riconoscere il calabrone asiatico e affrontare al meglio l’emergenza, minimizzando i rischi.
Per maggiori dettagli invitiamo a leggere con attenzione il pieghevole
Contatti e numeri utili
Per informazioni e segnalazioni
Associazioni apicoltori
115 in caso di pericolo per la cittadinanza
Per l'identificazione
Inviare foto al numero Whatsapp 345/6423030
Portare direttamente gli insetti ai Servizi Veterinari delle AUSL