Convegno sulla ristorazione scolastica

L'iniziativa è aperta ai genitori e agli insegnanti.
La storia della scuola si intreccia con quella della ristorazione scolastica che nel corso di 50 anni si è trasformata da servizio assistenziale e di nutrizione dei bambini (dopo il periodo bellico) a servizio che si connota a più livelli: nutritivo, educativo, sociale, solidale, preventivo.
Discutere di ristorazione scolastica non è mai semp lice, significa toccare molti temi e tanti ambiti: educazione alimentare e prevenzione di patologie, qualità igienica e nutrizionale, sviluppo del territorio e risorse agroalimentari, tradizioni culturali e gastronomiche, educazione e
sostenibilità ambientale, modalità di raccolta differenziata, utilizzo detersivi biodegradabili, organizzazione di spazi ristorativi, obblighi normativi e capitolati di appalto, ruolo dei docenti e dei collaboratori scolastici, selezione e formazione del personale di cucina, partecipazione delle famiglie al costo e al monitoraggio del servizio, ruolo della Commissione Mensa.
PROGRAMMA
Saluti di:
Massimo Bosso, Sindaco di Casalecchio di Reno
Giuliana Bartolini, Presidente Melamangio SpA
Comunicazioni di:
Giovanna Cuzzani, Psichiatra
Giovanni Amodio, Responsabile Servizi educativi, scolastici e di integrazione sociale
Gabriele Salamoni, Responsabile Cucina Società di gestione Elior
Interventi di:
Fulvio Buonomo, Dirigente Istituto Comprensivo Ceretolo
Linda Pazzaglia, genitore Istituto Comprensivo Croce
Tiziana Turricchia, Insegnante scuola primaria Carducci – Istituto Comprensivo Centro
Simona Donati, Cuoca del Nido comunale Don Fornasini
Discussione collettiva attraverso 4 tavoli tematici
Conclusioni di Fabio Abagnato, Assessore Saperi e Nuove generazioni
Aperitivo offerto da Melamangio
Sarà possibile portare anche i bambini che troveranno uno spazio ludico gestito dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale e Regionale.
E’ gradita la conferma della propria partecipazione indicando il numero di bambini a: linfa@comune.casalecchio.bo.it
Volantino