Contributo alle popolazioni colpite dal sisma

* Conto Corrente unico regionale
IBAN IT69G0200802435000104428964 - Causale: "Emilia Romagna per sisma Centro Italia".
* Numero solidale 45500 grazie al quale è possibile donare 2 € inviando un sms solidale o effettuando una chiamata da rete fissa
Info: URP Regionale - Numero verde 800 407 407 - per chi volesse dare disponibilità per qualunque forma di ospitalità (appartamenti, camper, posti letto)
Dopo le fortissime scosse di terremoto del 24 agosto in Centro Italia, la Regione Emilia-Romagna è stata da subito in prima linea a portare soccorso alle zone colpite.
Su indicazione della Protezione Civile, la Regione ha "adottato" il Comune marchigiano di Montegallo (AP). Con l'aiuto prezioso del mondo del volontariato, è stata garantita l'accoglienza di 270 persone al giorno per un mese, servendo oltre 20 mila pasti, ed è stato inaugurata la Cittadella della solidarietà, che ospita scuola elementare, uffici del Comune, presidio medico-ambulatoriale con la farmacia, sede del Corpo forestale dello Stato e la chiesa.
L'impegno si è rinnovato dopo le scosse del 26 e del 30 ottobre, con la Colonna mobile regionale di nuovo in campo a Caldarola (MC), dove vengono serviti quotidianamente 547 pasti. Sul campo sono attualmente impegnati 39 volontari, 2 funzionari della Protezione civile regionale e 3 ingegneri.
Oltre all'impegno istituzionale, l'intero territorio dell'Emilia-Romagna si è speso e si sta spendendo in numerosissime iniziative di solidarietà di raccolta fondi per le zone terremotate, in una sorta di scambio e ringraziamento per gli aiuti ricevuti in occasione del sisma che nel 2012 ha colpito la nostra Regione.
Al 9 novembre 2016 erano quasi 450 mila gli euro donati da cittadini, associazioni e imprese sul conto aperto dalla Regione dopo il sisma del 24 agosto.
Fra le tante iniziative di solidarietà ricordiamo l'ultima, in ordine di tempo, che si è svolta a Casalecchio di Reno per la Festa patronale di San Martino: la Gran Cena di San Martino del 14 novembre in Piazza del Popolo ha registrato il tutto esaurito e siamo in attesa di conoscere il risultato economico di questo grande evento di raccolta fondi.