Non mi portare alla Chiusa di sera - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

archivio notizie - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Non mi portare alla Chiusa di sera

 
Non mi portare alla Chiusa di sera

Dal 17 giugno al 16 settembre alle ore 21,00 al Parco della Chiusa tre percorsi in notturna, in dodici serate, alla scoperta dei misteri della Chiusa con "Hermatena"


Le passeggiate con intrattenimento artistico-culturale, guidate da Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli dell'Associazione culturale Hermatena, con partenza alle 21.00 e rientro verso le 22.45, seguiranno quest'estate 3 distinti percorsi, proposti ognuno in 4 possibili date, per un totale di 12 appuntamenti con la magia nella storia e nell'ambiente lungo il Reno.

La partecipazione a ognuna delle iniziative richiede prenotazione obbligatoria presso Hermatena (334.9975005) e una quota di partecipazione di 10 Euro (partecipazione gratuita per i minori di 12 anni). Si richiede di indossare scarpe comode e di munirsi di una torcia elettrica.


Acquacadabra
Lunedì 17 giugno, 8 luglio, 26 agosto e 16 settembre 2013
Ore 21.00: Parco della Chiusa (ritrovo presso l'ingresso della Galleria Ronzani, Via Ronzani 7)
L'acqua negli antichi culti, dalla Grande Madre all'Acqua santa, la Chiusa (ovvero la più antica opera idraulica del mondo ancora in funzione) tra storia e leggende, i simboli misterici dell'Acquedotto Romano, la lavorazione della canapa e della seta e il loro linguaggio simbolico, l'opera dell'architetto-alchimista Jacopo Barozzi detto il Vignola, Eustachio Zanotti dalle stelle alla Chiusa, Quirico Filopanti e gli "uomini pesce".


Intervista col vampiro
Giovedì 20 giugno, 25 luglio, 15 agosto 2013
Ore 21.00: Parco della Chiusa (ritrovo all'ingresso presso la Chiesa di San Martino)
I crudeli racconti del non-morto, che compare negli angoli più disparati del Parco: nel dibattito tra un ricercatore esoterico e uno storico scettico sull'esistenza dei vampiri, una fusione di fiction e storia ufficiale all'insegna del brivido, con un fantasma misterioso...


Non mi portare nel bosco di sera
Lunedì 24 giugno, 15 luglio, 12 agosto e 2 settembre 2013
Ore 21.00: Parco della Chiusa (ritrovo all'ingresso presso la Chiesa di San Martino)
Erbe magiche, alberi sacri e acque celesti, il significato simbolico della natura presso le antiche popolazioni, la strega come "medico di famiglia", frassino, quercia e sambuco alberi magici dei Celti, le antiche ritualità etrusche legate alla natura, la via dei Bregoli e il significato del pellegrinaggio alchemico, la Madonna di San Luca e i culti matriarcali, il giardino magico dall'ispirazione di Le Notre al Parco della Chiusa.


Prenotazione obbligatoria
Quota di partecipazione di 10 Euro (gratuito fino a 12 anni di età)
A cura di Hermatena e in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente

Per informazioni e prenotazioni:
334.9975005 prenotazioni.bolognamagica@gmail.com

 

Pubblicato il 
Aggiornato il