Festa dei sapori curiosi

Casalecchio dedica il primo week end di maggio ai "sapori curiosi", prodotti poco conosciuti, raramente protagonisti di sagre e feste, poco usati per la preparazione di ricette e manicareti, ma prodotti della terra emiliano-romagnola che, insieme ai loro cugini più famosi, contribuiscono alla grande tradizione enogastronomica regionale.
Conoscerli ci riporterà un po' indietro nel tempo, quando i nostri nonni coltivavano e consumavano regolarmente queste specialità. Abbiamo scelto i sapori curiosi proprio perché vorremmo che questa festa non fosse un evento come tanti, ma un'esperienza che coinvolga memoria e sensi permettendoci di gustare preparazioni insolite immersi in un'atmosfera d'epoca.
La festa dei sapori curiosi è alla sua prima edizione e si svolgerà nella zona di Via Marconi alta tra il passaggio a livello e il ponte dell'autostrada, sabato 5 e domenica 6 maggio.
Domenica 6 maggio dalle 9 alle 21 il tratto di Via Marconi interessato dalla Festa dei sapori curiori rimarrà chiuso al traffico. Per i dettagli vedi l'ordinanza
Sperando che diventi un appuntamento fisso nel calendario di Casalecchio diamo il benvenuto a tutti coloro che vorranno venirci a trovare.
In allegato trovate il testo di presentazione dell'iniziativa dell'Assessore alle Attività Produttive, Commercio e Turismo, Carmela Brunetti e il programma della festa