Olimpiadi dei Castelli: si parte da Casalecchio

Il nostro Comune, il Comune di Crespellano e le polisportive Masi e Crespellano sono i principali promotori, ma altre associazioni casalecchiesi hanno aderito.
In particolare la Polisportiva Ceretolese ancora una volta organizza il torneo di calcio, dedicato alle categorie dal 2000 al 2005. Il torneo si giocherà il 1 maggio nei campi di Ceretolo con in campo, oltre ai padroni di casa, il centro calcio Meridiana, la scuola calcio Città di Casalecchio, la polisportiva Crespo e il Valsa.
Sempre a Casalecchio la Cerimonia di inaugurazione dei Giochi, che si svolgerà nel campo di calcio Nobile di via dello Sport la mattina di venerdì 4 maggio e che vedrà, oltre alla tradizionale accensione del tripode olimpico, la partecipazione di numerose classi delle scuole elementari provenienti da diversi Comuni, impegnate in una serie di giochi sportivi.
Le altre iniziative che si svolgeranno a Casalecchio di Reno:
Domenica 6 maggio - ore 18,30 Piscina Martin Luther King
Gara di nuoto
Sabato 12 maggio - ore 15,30 Centro Giovanile Blogos
Passeggiata delle Montagnole
Passeggiata inaugurale di Olimpiadi dei Castelli e Palestra nell'Ambiente
Martedi 15 maggio - ora 9,30 Campo di calcio Nobile
Torneo di calcio
Domenica 20 maggio - ore 15 Parco Rodari
Torneo di Basket
Anche quest'anno la manifestazione Olimpiadi dei Castelli devolve in beneficenza la quota per le coppe e medaglie ad un progetto di pubblica utilità. Si tratta del progetto Casamasi che nasce con l'intento di integrarsi e affiancarsi alle Istituzioni attraverso una serie di iniziative a favore delle categorie più deboli o svantaggiate. Caratteristica degli interventi non sarà quella di sostituirsi alle Istituzioni o agli Enti che già operano, ma di creare una rete di solidarietà e di sinergia. L'intervento si concentra su cinque aree:
- Infanzia - Adolescenza
- Anziani
- Intercultura
- Disabilità
- Sostegno alle famiglie in difficoltà economica