Ore 20.30 - Sala Giulio Regeni, Casa per la Pace “La Filanda” (via Canonici Renani, 8)
Diretta streaming su:
Pagina Facebook di Percorsi di Pace
Ci sono morti, distruzioni, disperazioni di serie A e di serie B? Certamente no, a dar retta alle nostre convinzioni, non c’è una graduatoria possibile dell’ingiustizia e della violenza subita dai diversi popoli, da persone come noi. Eppure la Palestina batte forse tutti i record: un conflitto irrisolto da 75 anni, apparentemente senza speranza di soluzione, che nella cronaca non esiste più. Meno che mai con l’ultimo governo Netanyahu, i cui alleati ultraconservatori hanno l’obiettivo esplicito dell’annessione completa della Cisgiordania. Notizie carbonare di sopraffazione continua, ma anche testimonianze di concrete azioni di pace.
Ne discutiamo con
Luisa Morgantini, già parlamentare europea, figura storica del pacifismo italiano, presidente nazionale di Assopace Palestina
Maria Carla Biavati, attivista instancabile e responsabile di progetti in Palestina con i “Volontari di pace europei”
A cura di Percorsi di Pace.
Volantino
Evento Facebook