Teatro - Boston Marriage - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Eventi - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Teatro - Boston Marriage

Ore 21.00 - Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1)

Di David Mamet
Traduzione Masolino D’Amico
Con Maria PaiatoMariangela GranelliLudovica D’Auria
Regia Giorgio Sangati
Produzione Centro Teatrale BrescianoTeatro Biondo di Palermo
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd
Per gentile concessione di A3 Artists Agency

Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e una cameriera. Tutto farebbe pensare a una trama convenzionale, un incontro tra amiche un po’ affettate, ma alla forma non corrisponde la sostanza: nella conversazione dal vocabolario ricercato fioccano volgarità e veniamo a sapere che le due dame sono state un tempo una coppia molto affiatata.

L’espressione “Boston Marriage” era in uso nel New England a cavallo tra il XIX e il XX secolo per alludere a una convivenza tra donne economicamente indipendenti da uomini. Viene subito in mente il romanzo The Bostonians di Henry James (1886), nel quale l’autore affronta senza censure il tema dell’omosessualità e dipinge l’affresco di una società in bilico tra valori antiquati e spinte progressiste, con particolare attenzione alla condizione femminile.

Dopo la separazione, Anna, la protagonista e padrona di casa, ha trovato un uomo ricco che la mantiene e vorrebbe ora approfittare della protezione di lui per riprendere con sé Claire, appena arrivata in visita. Ma Claire non è lì per quello; è tornata per ben altri motivi e la riconquista si rivelerà molto più complicata del previsto, con colpi di scena rocamboleschi.

Info biglietti

I biglietti sono in vendita presso il Teatro (apertura mer, ven e sab 15.30-18.00) e sul circuito Vivaticket

Nell'ambito della Stagione Multidisciplinare 2022/2023 del Teatro Comunale Laura Betti

Pubblicato il 
Aggiornato il