Burattini - Lutka - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Eventi - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Burattini - Lutka

Ore 18.00 - Parco di Casa Museo Nena (via del Lavoro, 46)

Spettacolo per burattini e pupazzi con Il Teatrino di Carta, a cura di Teatrinindipendenti

Liberamente tratto dal testo Il proprietario del burattinaio argentino Roberto Espina, Lutka, che nelle lingue slave significa burattino, come tale si comporta: agisce d'istinto, fa il gradasso, ma poi ha paura, e cerca sempre di rivoltare la frittata a suo vantaggio. Mario il proprietario è il classico "ciacaron" romagnolo, ed evoca nei modi e nei tratti un famoso romagnolo... tutto fumo e niente arrosto è un domatore di bestie feroci, ma che di feroce hanno solo la voce, anzi il bestia che lui afferma di comandare a bacchetta, in realtà lo domina con i suoi capricci.

Attraverso i lazzi classici del teatro dei burattini Lutka tratta il tema della proprietà, intesa come potere cui tutti soggiacciono, anche chi fino a poco prima l'ha combattuta. È il burattinaio, "deus ex machina" dello spettacolo, a rimettere ordine nel teatrino con il suo intervento ripristinando il giusto finale.

Divertente e pieno di trovate è uno spettacolo che pone l'accento, anche per i più piccoli, sul problema del potere attraverso il possesso.

Testo e regia: Maurizio Mantani e Elis Ferracini
Costruzione: Maurizio Mantani e Monica Rami
Animazione: Maurizio Mantani

Il Teatrino di Carta è una compagnia di teatro di burattini fondata nel 1993 da Maurizio Mantani, ultimo discendente della Famiglia d'Arte Mantani Renzi attiva in Italia fin dal 1920 con la capostipite Pina Renzi. Gli spettacoli sono rivolti a un pubblico infantile senza dimenticare le famiglie con diversi livelli di lettura per divertire sia i bambini che gli adulti. Da più di vent'anni la compagnia porta i suoi spettacoli in tutta Italia dai maggiori festival del settore a centinaia di scuole primarie e dell'infanzia. Gli spettacoli fatti in un grande teatrino, possono essere rappresentati sia all'aperto che al chiuso.

Ingresso libero

A cura di Teatrinindipendenti nell'ambito del calendario di Teatro dei Burattini a Casalecchio e della rassegna L'estate di Casa Nena.

Sono previste brevi visite guidate per famiglie prima e dopo l'evento al prezzo ridotto di 5 €, a partire dalle ore 17.00.
Per i bambini sotto i 5 anni compresi è gratuito. 

Nell'ambito di A Mente Fresca 2022, il calendario estivo di eventi promosso dal Comune di Casalecchio di Reno con il coordinamento di Casalecchio delle Culture.

Pubblicato il 
Aggiornato il