Info schede di voto - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Consultazioni elettorali  >  Elezioni politiche 25 settembre 2022  >  Info schede di voto - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Info schede di voto

L'elettore riceverà 2 schede una per il Senato della Repubblica (di colore giallo) e una per la Camera dei Deputati (di colore rosa). 
Nella parte esterna delle schede di Senato e Camera, entro un apposito rettangolo, è riportata in carattere maiuscolo la seguente dicitura: “Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista prescelta ed è espresso per tale lista e per il candidato uninominale ad essa collegato. Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista ad esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio”.

Manifesti:
Manifesto del Senato della Repubblica
Manifesto della Camera dei Deputati

Fac-simile:
Fac-simile Scheda del Senato della Repubblica
Fac-simile Scheda Camera dei Deputati

Tagliando antifrode
Tutte le schede di voto, sia per l’elezione della Camera che per l’elezione del Senato, sono stampate con una “appendice” costituita da una piegatura perforata lungo la parte inferiore della scheda stessa con un piccolo riquadro rettangolare su fondo bianco, collocato nella parte sottostante il riquadro per la firma dello scrutatore e il bollo della sezione.

Il presidente del seggio provvede all’applicazione di un bollino adesivo numerato, denominato “tagliando antifrode”, nell’apposito riquadro di cui sopra.
Il presidente  consegna poi all’elettore le schede autenticate con la firma di uno scrutatore, munite del bollo della sezione e dotate del tagliando antifrode.
Il codice riportato sul tagliando di ogni scheda consegnata a ciascun elettore viene annotato dagli scrutatori sulla lista sezionale in corrispondenza del nominativo dell’elettore stesso.Dopo che l’elettore ha votato, restituisce la scheda al presidente del seggio debitamente piegata, ed il presidente provvede a rimuovere dalla scheda l’ appendice con il tagliando.

L’appendice rimossa è conservata dai componenti dei seggi elettorali  che controllano che il numero del tagliando sia lo stesso di quello annotato prima della consegna della scheda all’elettore.

Solo dopo tale controllo il presidente del seggio inserisce la scheda stessa nell’urna priva di tagliando.

 ATTENZIONE: l’elettore non deve assolutamente inserire autonomamente la  scheda nell’urna ma deve consegnarla al presidente di seggio

Pubblicato il 
Aggiornato il