Cambiamento di abitazione all'interno del Comune
Esempio 2 . Cambiamento di abitazione di cittadino minorenne o di altro Stato appartenente all'Unione Europea o extracomunitario
La dichiarazione può essere presentata solo alle seguenti condizioni:
- è già avvenuto l’effettivo trasferimento nel nostro Comune (occorre abitarvi già di fatto)
- l'abitazione non deve essere occupata abusivamente (occorre dichiararlo nel modulo di trasferimento di residenza o allegando idonea documentazione)
Modulistica da presentare:
Caso A. SE IL MINORENNE È DA SOLO:
Dichiarazione di cambio abitazione di minorenne da solo MOD3_es2A
Istruzioni di compilazione
- Se previsti: Allegato 1 ,
Allegato 2 ,
Allegato A (solo per extracomunitari)
Caso B. SE IL MINORENNE È CON UN GENITORE:
Dichiarazione di cambio abitazione di minorenne con un genitore MOD3_es2B
Istruzioni di compilazione
- Se previsti: Allegato 1 ,
Allegato 2 ,
Allegato A (solo per extracomunitari)
- Se in possesso di patente o carta di circolazione italiana: Modulo patente/carta circolazione
Attenzione: in caso di genitori separati allegare anche copia del provvedimento con cui l’Autorità giudiziaria ha affidato il figlio in forma esclusiva ad uno di loro.
Prenota un appuntamento con lo Sportello Anagrafe