Propaganda elettorale tramite comizi e riunioni
Ai sensi dell'art. 7 della legge 24 aprile 1975, n. 130 le riunioni elettorali che si tengono a partire dal 30° giorno precedente la data fissata per le elezioni (da venerdì 26 agosto 2022) non hanno bisogno di preventivo avviso al Questore.
E' prassi però che le modalità di tempo e di luogo per lo svolgimento dei comizi e delle riunioni elettorali siano concordati tra i promotori delle manifestazioni con l'intervento delle locali autorità di P.S. al fine di evitare situazioni atte a turbare l’ordine pubblico.
Durante i comizi o nelle riunioni di propaganda elettorale è consentito l'uso di apparecchi amplificatori o altoparlanti sia per diffondere la viva voce dell'oratore, sia per la riproduzione sonora di discorsi, motti o inni registrati. Ciò anche quando le apparecchiature amplificatrici sono montate, per comodità di trasporto, su apposito veicolo, ma siano usate stando il veicolo fermo (Circolare del Ministero dell’Interno N.1943 dell’8 aprile 1980).
L'uso dei mezzi di amplificazione sonora è invece limitato dall'art. 7 della legge 24 aprile 1975, n. 130 quando abbia luogo da mezzi mobili in movimento.
Termine finale:
sono vietati i comizi e le riunioni di propaganda elettorale nel giorno precedente (cioè dalle 00,01 di sabato 24 settembre) e in quelli stabiliti per le elezioni in qualsiasi luogo pubblico o aperto al pubblico (art. 9 della legge 4 aprile 1956, n. 212).
Occorre presentare apposita domanda al Corpo Unico di Polizia Locale “Reno Lavino”, allegando copia del volantino che verrà distribuito.
Le domande di assegnazione degli spazi devono essere fatte pervenire online attraverso la modulistica predisposta sulla piattaforma elixForm che prevede l’accesso mediante credenziali SPID, oppure recandosi presso lo Sportello Cittadini per la compilazione assistita.
La comunicazione deve pervenire almeno 7 giorni prima della data per la quale è richiesta l’occupazione.
Le aree utilizzabili per i banchetti e i gazebo sono elencate nella Deliberazione di Giunta Comunale n. 133/2022