Percorso partecipato Morandi
Percorso ed esiti del laboratorio di progettazione partecipata
Il percorso partecipato riguarda un lotto privato edificabile in via Morandi che l’Amministrazione comunale sta acquisendo a patrimonio pubblico e che offre varie opportunità per riqualificazione della zona.
L'Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno intende riavviare il percorso di coinvolgimento e progettazione inclusiva per la riqualificazione dell'area verdi Morandi interrotto a causa della situazione emergenziale Covid 19.
Nel primo incontro avvenuto il 4 aprile 2019 sono emersi vari suggerimenti da parte dei residenti per la riqualificazione dell'area: dall'aumento della possibilità di sosta, alla creazione di un giardino pubblico attrezzato al centro del quartiere, con arredi ludici per bambini e nuovi percorsi interni ed esterni all'area
Il secondo incontro avvenuto il 13 febbraio 2020 ha rivolto particolare attenzione alle azioni progettuali prioritarie su cui declinare le tematiche emerse dal primo incontro, ovvero dotazioni/attrezzature, verde, percorsi, sosta.
Durante questo incontro è stato richiesto ad ogni partecipante di annotare su un quaderno, che trovate pubblicato nella sezione "Materiali", le proprie osservazioni, riflessioni e proposte progettuali in riferimento ai singoli temi, e successivamente di esporle ad alta voce così da condividere le proprie idee con tutto il gruppo dei partecipanti.
Sulla base di questi momenti di confronto e della sintesi di ciò che è emerso sono state definite delle linee guida progettuali per la riqualificazione dell'area verde Morandi.
Nonostante la situazione emergenziale del momento, l'Amministrazione ha scelto comunque di portare avanti il percorso avviato attraverso una nuova modalità di condivisione e coinvolgimento dei cittadini, compatibile con le disposizioni per il contenimento dei contagi.
La fase conclusiva del percorso partecipato si è svolta in modalità online.
In un breve video in cui sono presentati gli esiti del percorso partecipato sulla base dei quali sono state individuate le linee guida progettuali e il disegno di massima (masterplan) della nuova area Morandi ed è stato chiesto ai residenti interessati di compilare un sondaggio sull'esito del percorso partecipato che aiuterà ad orientare l'Amministrazione nelle scelte progettuali.
Il percorso partecipato si è concluso con la produzione di un documento di sintesi (allegato nella colonna a fianco) che ne illustra obiettivi, metodologie, risultati.
2° Incontro - febbraio 2020
Quaderno
Informativa privacy
Documento di sintesi