Gruppo di lettura "I Sognalibro" - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

Casalecchio delle Culture  >  Casa della Conoscenza - Biblioteca  >  Attività di promozione della lettura  >  Gruppo di lettura "I Sognalibro" - ::: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO (BO):::

BIBLIOTECA C. PAVESE – IL GRUPPO DI LETTURA "I SOGNALIBRO"

Il gruppo di lettura "I Sognalibro" della Biblioteca "C. Pavese" si riunisce alla Casa della Conoscenza una volta al mese il giovedì alle 17.30 in Piazza delle Culture, ed è aperto a tutte le persone interessate alla lettura di un buon libro e a un reciproco scambio di opinioni e commenti.
A ogni incontro si stabilisce insieme il libro di cui parlare il mese successivo, alternando novità editoriali e libri di successo già pubblicati.

Partecipazione libera.

Chi volesse aggiungersi al gruppo, deve inviare un'email a Cinzia Bergamini: cbergamini@comune.casalecchio.bo.it
In questo modo si verrà aggiunti nell'indirizzario e invitati agli incontri.


 Prossimi incontri del gruppo di lettura

Per maggiori informazioni:
Biblioteca "Cesare Pavese"
Casa della Conoscenza
Via Porrettana 360 - Casalecchio di Reno
Tel. 051.598300 - E-mail biblioteca@comune.casalecchio.bo.it


Tutti i libri letti dal Gruppo di lettura, dal 2008 a oggi (in ordine alfabetico di autore):

Carmine Abate, La collina del vento, Mondadori 2012
Susan Abulhawa, Ogni mattina a Jenin, Feltrinelli 2011
Simonetta Agnello Hornby, Il veleno dell'oleandro, Feltrinelli 2013
Milena Agus, Ali di babbo, Nottetempo 2008
Edoardo Albinati, La scuola cattolica, Rizzoli 2016
Isabel Allende, L’isola sotto il mare, Feltrinelli 2009
Niccolò Ammaniti, Io e te, Einaudi 2010
Fernando Aramburu, Patria, Guanda 2017

Viola Ardone, Il treno dei bambini, Einaudi 2019
Margaret Atwood, Il racconto dell'ancella, Ponte alle Grazie 2017 (ed. or. 1985)
Paul Auster, Uomo nel buio, Einaudi 2008
Silvia Avallone, Acciaio, Rizzoli 2010
Silvia Avallone, Da dove la vita è perfetta, Rizzoli 2017

Majgull Axelsson, Io non mi chiamo Miriam, Iperarborea 2016
Fabio Bacà, Nova, Adelphi 2021
Alessandro Barbero, Gli occhi di Venezia, Mondadori 2011
Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, E/O 2007
Julian Barnes, Il senso di una fine, Einaudi 2012
Julian Barnes, Il rumore del tempo, Einaudi 2016
Jonathan Bazzi, Febbre, Fandango 2019
Maria Bellonci, Rinascimento privato, Mondadori 1985

Saul Bellow, La resa dei conti, Einaudi 1960 (ed. or. 1956)
Tahar Ben Jelloun, Creatura di sabbia, Einaudi 1985
Stefano Benni, Pane e tempesta, Feltrinelli 2009
Andrea Camilleri, La scomparsa di Patò, Mondadori 2000
Truman Capote, L'arpa d’erba, Garzanti 1953 (ed. or. 1951)
Alessandra Carati, E poi saremo salvi, Mondadori 2021
Emmanuel Carrère, Limonov, Adelphi, 2012
Benedetta Cibrario, Rossovermiglio, Feltrinelli 2007
Tracy Chevalier, La dama e l’unicorno, Pozza 2003

Paolo Cognetti, Sofia si veste sempre di nero, Minimum Fax 2012
Joseph Conrad, Lord Jim, Feltrinelli 2017 (ed. or. 1900)
Michael Cunningham, Le Ore, Bompiani 2003

Rachel Cusk, Resoconto, Einaudi 2018
Gaspare De Caro, Ascensore al Pincio, Quodlibet 2006
Maylis de Kerangal, Riparare i viventi, Feltrinelli 2015
Erri De Luca, In nome della madre, Feltrinelli 2006
Donatella Di Pietrantonio, L'Arminuta, Einaudi 2017
Louise Erdrich, La casa tonda, Feltrinelli 2013

Annie Ernaux, Gli anni, L'orma 2015
Annie Ernaux, Il posto, L'orma 2014 (ed. or. 1983)

Valerio Evangelisti, Il sole dell'avvenire. Vol. 1, Mondadori 2013
Giorgio Falco, La gemella H, Einaudi 2014
John Fante, Chiedi alla polvere, Einaudi 2016 (ed. or. 1939)

Elena Ferrante, L'amica geniale, E/O 2011, e Storia del nuovo cognome: L'amica geniale vol.2, E/O 2012
Marcello Fois, Nel tempo di mezzo, Einaudi 2012

Giorgio Fontana, Morte di un uomo felice, Sellerio 2014
Richard Ford, Canada, Feltrinelli 2013
Jonathan Franzen, Le correzioni, Einaudi 2007

Jonathan Franzen, Libertà, Einaudi 2011
Christian Frascella, Mia sorella è una foca monaca, Fazi 2009

Gabriel García Márquez, Cent'anni di solitudine, Mondadori 2017 (ed. or. 1967)
Romain Gary, La vita davanti a sé, Neri Pozza 2009 (ed. or. 1975)

Alicia Giménez-Bartlett, Uomini nudi, Sellerio 2016
Paolo Giordano, Il corpo umano, Mondadori 2012
Johann Wolfgang von Goethe, Le affinità elettive, ed. or. 1809
David Grossman, Qualcuno con cui correre, Mondadori 2002
Mohsin Hamid, Exit West, Einaudi 2017

Thomas Hardy, Via dalla pazza folla, ed. or. 1874
Kent Haruf, Canto della pianura, NNE 2015 (ed. or. 1999)
Khaled Hosseini, Il cacciatore di aquiloni, Piemme 2007

Helen Humphrey, Cani selvaggi, Playground 2015 (ed. or. 2004)
Kazuo Ishiguro, Quel che resta del giorno, Einaudi 1990
Eowyn Ivey, La bambina di neve, Einaudi 2011
Pasha Kamran, La madre di tutti i credenti, Corbaccio 2010
Herman Koch, La cena, Neri Pozza 2010
Agota Kristof, Trilogia della città di K, Einaudi 1998 (ed. or. 1986)
Jhumpa Lahiri, La moglie, Guanda 2013
Doris Lessing, Il diario di Jane Somers, Feltrinelli 1986
Elena Loewenthal, Conta le stelle se puoi, Einaudi 2008
Jack London, Martin Eden, ed. or. 1909
Carlo Lucarelli, L’ottava vibrazione, Einaudi 2008
Amin Maalouf, Origini, Bompiani 2004
Claudio Magris, Lei dunque capirà, Garzanti 2006
Bernard Malamud, Il commesso, Minimum Fax 2013 (ed. or. 1957)
Javier Marias, Gli innamoramenti, Einaudi 2012

Javier Marias, Berta Isla, Einaudi 2018
Lorenzo Marone, Le madri non dormono mai, Einaudi 2022
Paolo Maurensig, La Variante di Luneburg, Adelphi 1993
Margaret Mazzantini, Venuto al mondo, Mondadori 2008

Melania Mazzucco, L'architettrice, Giulio Einaudi 2019
Mary McCarthy, Il gruppo, Einaudi 2005 (ed. or. 1962)
Alice McDermott, Dopo tutto questo, Einaudi 2009
Fatema Mernissi, La terrazza proibita, Giunti 2005

Marco Missiroli, Atti osceni in luogo privato, Feltrinelli 2015
J.R. Moehringer, Il bar delle grandi speranze, Piemme 2005
Elsa Morante, L'isola di Arturo, Einaudi 1957
Haruki Murakami, Nel segno della pecora, Einaudi 2010

Haruki Murakami, Kafka sulla spiaggia, Einaudi 2008
Michela Murgia, Accabadora, Einaudi 2009
Irène Némirovsky, Il ballo, Adelphi 2005 (ed. or. 1930)
Irène Némirovsky, Suite francese, Adelphi 2005
Eshkol Nevo, La simmetria dei desideri, Neri Pozza 2010
Eshkol Nevo, Tre piani, Neri Pozza 2017
Joyce Carol Oates, Una famiglia americana, Net 2006

Joyce Carol Oates, Ragazza nera, ragazza bianca, Mondadori 2014
Julie Otsuka, Venivamo tutte per mare, Bollati Boringhieri 2012

Amos Oz, Giuda, Feltrinelli 2014
Orhan Pamuk, Il museo dell'innocenza, Einaudi 2009
Valeria Parrella, Lettera di dimissioni, Einaudi 2011
Cesare Pavese, La luna e i falò, Einaudi 2020 (ed. or. 1950)
Alessandro Perissinotto, Le colpe dei padri, Piemme 2013
Alessandro Piperno, Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi, Mondadori 2012
Chaim Potok, Il dono di Asher Lev, Garzanti 2004
Mariynne Robinson, Gilead, Einaudi 2008 (ed. or. 2004)
Mercé Rodoreda, La piazza del Diamante, La nuova Frontiera 2008
Sally Rooney, Persone normali, Einaudi 2019
Joseph Roth, La leggenda del santo bevitore, Adelphi 2012
Philip Roth, Indignazione, Einaudi 2009
Philip Roth, Pastorale americana, Einaudi 1998
Carlos Ruiz Zafón, L'ombra del vento, Mondadori 2004
Oliver Sacks, L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello, Adelphi 2001
Jonathan Safran Foer, Ogni cosa è illuminata, Guanda 2004
Clara Sánchez, Il profumo delle foglie di limone, Garzanti 2011
José Saramago, Le intermittenze della morte, Einaudi 2005
Thomas Savage, Il potere del cane, Neri Pozza 2017 (ed. or. 1967)

Leonardo Sciascia, A ciascuno il suo, Adelphi 2000 (ed. or. 1966)
Andrew Sean Greer, Storia di un matrimonio, Adelphi 2008
Taiye Selasi, La bellezza delle cose fragili, Einaudi 2013
Luis Sepúlveda, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, Guanda, 2018 (ed. or. 1989)
Georges Simenon, La casa dei Krull,
Adelphi 2017 (ed. or. 1939)
Israel Singer, I fratelli Ashkenazi, Bollati Boringhieri 2011 (ed. or. 1934)
Goce Smilevski, La sorella di Freud, Guanda 2011
William Somerset Maugham, Il filo del rasoio, Adelphi 2009 (ed. or. 1944)
Paola Soriga,
Dove finisce Roma, Einaudi 2012
Jon Kalman Stefansson, Paradiso e inferno, Iperborea 2011
Elizabeth Strout, Olive Kitteridge, Fazi 2009
Elizabeth Strout, I ragazzi Burgess, Fazi 2013
Magda Szabó, La ballata di Iza, Einaudi 2006 (ed. or. 1963)

Donna Tartt, Il cardellino, Rizzoli 2014
Ilaria Tuti, Fiore di roccia, Longanesi 2020
Mariapia Veladiano, La vita accanto, Einaudi 2011
Mariolina Venezia, Come piante tra i sassi, Einaudi 2009
Sandro Veronesi, Caos calmo, Bompiani 2007
Camila Sosa Villada, Le cattive, Edizioni SUR 2021

Tara Westover, L’educazione, Feltrinelli 2018
Colson Whitehead, La ferrovia sotterranea, Edizioni SUR 2017 (ed. or. 2016)
John E. Williams, Stoner, Fazi 2012 (ed. or. 1965)

Virginia Woolf, La signora Dalloway, Arnoldo Mondadori Editore 1946 (ed. or. 1925)
Abraham B. Yehoshua, Fuoco amico: duetto, Einaudi 2009

Pubblicato il 
Aggiornato il