Didattica a distanza - scuole primarie, secondarie e supporto ai docenti
Sostegno20
un sito di didattica e sostegno per bambini delle scuole primarie e dell’infanzia che raccoglie eserciziari, schede didattiche suddividendole per materie e classi; presente anche una sezione dedicata ai Bisogni Educativi Speciali
REDOOC didattica digitale di base per “leggere, scrivere e far di conto”
piattaforma di didattica digitale per le competenze di base ricca di contenuti specifici e funzionalità che garantiscono alta accessibilità, per tutti gli studenti, in particolare con BES e DSA. Integra contenuti digitali e da stampare che supportano e favoriscono l’apprendimento di 3 materie in particolare: italiano, matematica e inglese.
Essediquadro
Il servizio per la documentazione e l'orientamento sul software didattico e altre risorse digitali per l'apprendimento.(Realizzato dall'Istituto Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con MIUR e INDIRE).
Materiale didattico scaricabile e costantemente aggiornato, da usare per creare lezioni a distanza. Dalla Scuola Primaria alla Secondaria di Secondo grado tutti i contenuti digitali liberamente scaricabili.
Schede didattiche liberamente scaricabili su vari argomenti e materie per le scuole primarie
Video lezioni in pillole su diversi temi, idee creative, letture animate di albi illustrati, video lab per i più piccini sono la proposta ad hoc dedicata a studenti e insegnanti per la didattica a distanza accessibile a tutti creata da UNICEF Italia sul proprio sito. La sezione è viene costantemente aggiornata
Mondadori education
Video, audio, mappe personalizzabili, playlist ed altri contenuti multimediali per organizzare lezioni a distanza. I contenuti sono suddivisi per ordine scolastico, dalla Primaria alla Secondaria di Primo e di Secondo grado e per materia. Consultabili liberamente, senza alcuna registrazione e subito utilizzabili.
Giunti Scuola mette a disposizione di tutti, insegnanti e famiglie, materiali e risorse che possono essere utili nel periodo di chiusura delle scuole. Da scaricare, stampare, condividere.
Un portale online che propone materiale didattico e strumenti per insegnanti della scuola primaria
La rivista telematica sui temi dell’educazione propone sul proprio sito una serie di contenuti e materiali per insegnanti (articoli di pedagogia, didattica, intercultura, disabilità, esperienze e progetti, racconti e fiabe)
Un blog di attività e giochi per bambini delle scuole primarie: dalla tombola dell’ ortografia all’alfabeto con gli albi illustrati, da esercizi ludici di matematica e inglese a e-book sulla grammatica
Bussola scuola
Numeri e fiabe è una collana di fascicoli ed una serie di percorsi didattici per introdurre i bambini della classe prima al concetto di numero e alla lingua attraverso la magia delle fiabe. Proposte multimediali e multidisciplinari mediante le quali i bambini andranno alla scoperta di parole nuove, suoni, ambienti, canti e filastrocche.
Rizzoli education
Materiali digitali per costruire percorsi didattici online e coinvolgere gli studenti anche con le lezioni a distanza; contenuti e schede operative per la scuola primaria, e materiali per le scuole secondarie di primo e secondo grado fra cui audio, video, mappe e lezioni in powerpoint, test e verifiche per le scuole di ogni ordine e grado, divisi per materia per la valutazione a distanza.
Il team di Riconnessioni ha progettato un diario per tutti i docenti che vogliono sperimentare la didattica innovativa nella quotidianità delle loro classi attraverso tante attività divertenti e stimolanti. Si tratta di un diario speciale, che deve essere utilizzato da insegnanti e studenti e che non ha limiti temporali: può essere iniziato in qualsiasi momento dell’anno scolastico!
Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un sito mette a disposizione strumenti, ausili e tecnologie per la comunicazione. Nella sezione "Libri e giochi" sono disponibili attività e proposte scaricabili gratuitamente, utilizzabili per piacevoli momenti ludici e di lettura condivisa (tombola, il memory, l'inventastorie, il bingo degli animali, il libro puzzle dei trasporti, oltre a tanti libri da stampare).
Il sito di Anffas (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazional), in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha raccolto materiali didattici per la didattica a distanza con studenti con disabilità, in particolare intellettive.
Aiditalia - Associazione Italiana Dislessia propone una guida che si rivolge a insegnanti, alunni e genitori, con un'attenzione particolare alle necessità degli studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) e bisogni speciali: una raccolta di strumenti e software didattici free, mappe concettuali e mentali di più discipline per ogni ordine di scuola, con una sezione sulle esperienze didattiche.