AUA - Autorizzazione Unica Ambientale alle emissioni in atmosfera
Le chiamate telefoniche verranno accettate nell'orario 12.00-13.00 di tutti i giorni da parte degli istruttori SAC che seguono le AUA
Il DPR 59/2013 ha introdotto l'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) che semplifica gli adempimenti che gravano sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). La presentazione dell'AUA avviene con la modulistica SUAP presente nella sezione dedicata
Circolare della Regione Emilia-Romagna n. 66409 del 04/02/2016: Modello Emilia-Romagna per la richista di AUA; primi criteri operativi
Modello RER AUA
Circolare del Ministero dell'Ambiente del 07/11/2013 di chiarimenti sull'applicazione dell'AUA
Comunicazione sui pareri di ARPA nell'ambito del procedimento AUA
Determina Dirigenziale della Città Metropolitana n. 122 del 28/1/2015 con i rispettivi allegati (n.2), "Circolare inerente la scadenza di autorizzazioni settoriali ricomprese nei provvedimenti di Autorizzazione Unica rilasciati dal Servizio Tutela Ambientale ai sensi del D.Lgs. 387/2003"
Allegato 1 - Disposizioni dirette agli uffici e alle imprese in caso di scadenza di autorizzazioni settoriali ricomprese in Autorizzazioni Uniche energetiche di cui al D. Lgs 387/2003 e s.s.m.
Allegato 2 - Domanda di rinnovo di autorizzazione allo scarico di acque reflue da impianti di produzione energia da fonti rinnovabili
Slides incontro ARPAE del 21/2/2017