Casa della Solidarietà "ALEXANDER Dubcek"
Inaugurata il 20 ottobre 2001 nell'edificio che ospitava l'Istituto Salvemini, distrutto da un aereo militare il 6 dicembre 1990, la Casa della Solidarietà è il segno del recupero alla vita civile, come sede delle associazioni e del volontariato locale, di uno spazio che ricorda uno dei momenti più tragici per la comunità di Casalecchio di Reno.
Le associazioni di volontariato e terzo settore che hanno sede presso la Casa della Solidarietà sono ben 27, tra cui l'Associazione Vittime del Salvemini - 6 dicembre 1990, che gestisce il Centro per le Vittime per l'assistenza alle vittime di reato e di calamità, e la Pubblica Assistenza di Casalecchio.
Al piano terra, l'Aula della Memoria mantiene vivo il ricordo delle vittime, conservando il terribile squarcio del 1990.
La Sala Foschi ospita riunioni e iniziative legate a questo ricco mondo di promozione della solidarietà.
A chi si reca alla Casa della Solidarietà in auto, per non ostacolare la viabilità in via del Fanciullo, si consiglia di utilizzare l'ampio parcheggio gratuito all'angolo tra via Calzavecchio e via Bazzanese, a meno di 100 metri dalla struttura ( Scarica il volantino informativo).